Ed ecco per voi “la Valle”, un ambiente speciale che per la prima volta apre le porte all’ecoturismo. Grazie alla gestione privatistica e lungimirante dei vallicoltori, vengono creati ambienti adatti alla proliferazione dell’avifauna. L’incremento del numero di specie nel territorio Veneto, come la Pernice di mare, la visione imprenditoriale valliva e le conoscenze dell’Associazione Culturale Naturalistica Sagittaria di Rovigo, hanno portato all’idea di aprire questi ambienti privati anche alle persone “esterne”, che amano stare a stretto contatto con questa meravigliosa Natura in crescita.
Quando: Da Febbraio a Luglio Costo: Per conoscere il costo di queste escursioni contattare Niky Penini
Escursioni in barca Durata: 1 ora e 30 minuti circa Partenze: 7:00 – 10:00 – 15:00 – 18:00
Un viaggio alla scoperta dell’oro del Delta del Po: la vongola. I nostri clienti/esploratori imparano a conoscere le attività della nostra tradizione.
Quando: Dal Lunedì al Venerdì, su prenotazione Durata: Variabile, 3 ore al massimo Partenze: 6:00 (l’orario è indicativo in base alle maree) Costo: € 30,00 per persona
Con un’imbarcazione attrezzata e preparata per entrare in zone normalmente non trafficate, ci si può avvicinare agli scanni (spiagge) per osservare e/o fotografare l’avifauna del Delta, nel suo pieno rispetto.
Durata: Fino a 4 ore Partenze: Tutti i giorni su prenotazione (Condizioni meteo permettendo) Costo: €150,00 da dividere tra i partecipanti (Consigliate 6 persone, max 8 persone)
Esiste la possibilità di rimanere sulla Spiaggia dei Gabbiani in piena armonia con la natura, lontani dal caos delle spiagge affollate e turistiche. Gli ospiti possono salire a bordo di una delle escursioni naturalistiche oppure avere un’imbarcazione riservata su prenotazione.
Questa escursione prevede lo stesso percorso dell’escursione turistica con aperitivo, ma in forma privata. Infatti, è pensata per chi ricerca un pò di intimità e privacy ed è riservata ad un numero massimo di 4 persone (o per un numero superiore, su prenotazione). Un percorso di 16 km che prevede la scoperta degli ambienti naturalistici del Delta, reso ancora più emozionante dai racconti della guida di bordo.
La navigazione si svolge lungo il fiume: la Laguna, il Bonello Bacucco e, passando tra i canneti, si arriva infine in una spiaggia selvaggia, la Spiaggia dei Gabbiani. È prevista qui una sosta di circa mezz’ora per l’aperitivo (vino, snack e bevande analcoliche) per poi rientrare e lambire il Faro di Gorino.
Durata: 3 ore circa Partenze: 6:00 – 9:30 – 14:30 -17:30 Costo: € 120,00 Totali per 4 partecipanti (Oltre le 4 persone vige il prezzo standard di € 25,00) I bambini fino a 5 anni compiuti non pagano
Questa è l’escursione più richiesta ed è adatta a qualsiasi tipo di viaggiatore. Un percorso di 16 km che prevede la scoperta degli ambienti naturalistici del Delta, reso ancora più emozionante dai racconti della guida di bordo.
La navigazione si svolge lungo il fiume: la Laguna, il Bonello Bacucco e, passando tra i canneti, si arriva infine in una spiaggia selvaggia, la Spiaggia dei Gabbiani. È prevista qui una sosta di circa mezz’ora per l’aperitivo (vino, snack e bevande analcoliche) per poi rientrare e lambire il Faro di Gorino.
Durata: 3 ore circa Partenze: 6:00 – 9:30 – 14:30 -17:30 Costo: € 25,00 per persona